È consentito il trasporto in cabina di un unico bagaglio a mano per passeggero del peso massimo di 8 kg , la somma delle dimensioni non superiore ai 115 cm (esempio: 55x40x20 cm). I colli che superano tali limiti vanno obbligatoriamente stivati. Concediamo inoltre il trasporto in cabina di uno zaino oppure di una borsa personale che dovrà essere posizionato sotto il sedile. Qualsiasi indumento personale (come giacche, maglie, giubbotti ecc) dovrà essere riposto nel bagaglio a mano prima dell’imbarco o all'interno di appositi contenitore monouso.
DESTINAZIONE |
BAGAGLIO A MANO |
Italia / Baleari / Canarie / Capoverde / Giordania / Grecia / Irlanda / Spagna / Egitto / Islanda / Israele / Cuba / Giamaica / Kenya / Madagascar / Maldive / Messico / Oman / Rep.Dominicana / Tanzania / Thailandia / Cina / Senegal / Dubai / Stati Uniti
|
8 kg
|
Liquidi in cabina
Nel bagaglio a mano i liquidi consentiti sono in piccola quantità. Essi dovranno infatti essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es: 100 grammi); i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (ovvero con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20). Dovrà essere possibile chiudere il sacchetto con il rispettivo contenuto (cioè i recipienti dovranno poter entrare comodamente in esso). Per ogni passeggero (infanti compresi) sarà permesso il trasporto di uno ed un solo sacchetto di plastica delle dimensioni suddette. Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine ed i liquidi prescritti a fini dietetici, ivi compresi gli alimenti per bambini. I liquidi comprendono: acqua ed altre bevande, minestre, sciroppo, creme, lozioni, olii, profumi, sprays, gel (inclusi quelli per capelli e per la doccia), contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, altre schiume e deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara.
E´ possibile:
trasportare, all´interno del bagaglio a mano, possibilmente limitandoli a quanto necessario per il viaggio aereo, medicinali e prodotti dietetici, ivi compresi gli alimenti per bambini. Potrebbe essere necessario fornire prova dell´effettiva necessità ed autenticità di tali articoli
-
comprare liquidi come bevande e profumi, conservandone la prova d´acquisto, nei negozi, nei Duty Free situati oltre i punti di controllo di sicurezza ed a bordo degli aeromobili utilizzati dalle Compagnie Aeree dell´Unione Europea. I prodotti acquistati presso i Duty Free ed a bordo dei suddetti aeromobili saranno consegnati in sacchetti sigillati che si consiglia di non aprire prima di essere arrivati alla destinazione finale. In caso contrario, transitando presso gli eventuali aeroporti intermedi, i liquidi acquistati potrebbero essere sequestrati ai controlli di sicurezza
Ulteriori informazioni consultabili al sito Enac