Vi ricordiamo che è possibile visualizzare la propria prenotazione accedendo all’area LA MIA PRENOTAZIONE sul nostro sito inserendo PNR e cognome di uno dei passeggeri della prenotazione.
Viaggio dall’Italia alla Cina
- Test molecolare da effettuare 48 ore prima della partenza. L’esito negativo del test deve essere mostrato al check-in. Se il passeggero si presenta al check-in senza l’esito del test, non potrà essere imbarcato
E
- Custom QR code. Ai passeggeri viene richiesto, 48 ore prima della partenza, un test molecolare il cui risultato negativo deve essere inserire, 48 ore prima dell’imbarco, nel formulario online “Entry/exit health declaration card of the People’s Republic of China” (la Carta di dichiarazione sanitaria di ingresso/uscita della Repubblica Popolare Cinese) tramite il mini-programma di WeChat “Customs Passenger Fingertip Service”, tramite la pagina internet: (
https://htdecl.chinaport.gov.cn ) o tramite l’applicazione “Pocket Customs”.
Per ulteriori informazioni: http://it.china-embassy.gov.cn/ita/lstz/202301/t20230104_11000708.htm
I passeggeri non hanno più bisogno di richiedere il codice sanitario verde all’Ambasciata prima della partenza.
Una volta arrivati a Nanchino, i passeggeri verranno sottoposti a test antigenico.
Viaggio dalla Cina all’Italia
Fino al 31 gennaio 2023, a tutti i passeggeri in arrivo dalla Cina si applica la disciplina prevista dall’Ordinanza del Ministero della Salute del 28/12/2022 che prevede:
- obbligo di presentazione al check-in della certificazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti l’ingresso in Italia, ad un test molecolare o, nelle 48 ore antecedenti, ad un test antigenico effettuati per mezzo di tampone con risultato negativo; il certificato deve essere in lingua inglese
E
- obbligo di sottoporsi ad un test antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto; in caso di esito positivo del test antigenico, obbligo di sottoporsi immediatamente ad un test molecolare ai fini del successivo sequenziamento e ad isolamento fiduciario nel rispetto della normativa vigente.
Minori di sei anni esenti.
Per ulteriori informazioni: https://www.salute.gov.it/portale/home.htmlOrdinanza e https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CHN
Ultimo aggiornamento 16/01/2023